Emiliano: su Xylella rivedere Decreto Martina
La disobbedienza civile alle leggi, ovviamente, non esiste. Quello che esiste è la possibilità di operare delle modifiche in fase applicativa del decreto, che lo rendano compatibile con lo specifico della nostra agricoltura.
Ed è quello che la Regione Puglia sta tentando di fare con un'opera di mediazione che farà arrabbiare sia i cultori dei pesticidi, sia coloro che non li desiderano".
Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano cosa pensasse della disobbedienza civile di alcuni sindaci del Salento che non applicano il decreto Martina, che prevede l'uso di pesticidi per combattere la Xyella, il batterio che sta essiccando gli ulivi.
"Il nostro lavoro - ha rilevato Emiliano - è stare in mezzo e prendere schiaffoni da tutte le parti. Però questo è il nostro lavoro: governare". "E governare - ha concluso - normalmente non accontenta nessuno".